database informativo di gestione
(Management Information Base)
|
Una raccolta di oggetti a cui si può accedere attraverso un protocollo di
gestione di rete. La struttura viene costruita dallÆagente di management
caricato sui vari dispositivi della rete. Ogni macchina che dispone di un
agente di gestione avrà anche un MIB associato. QuestÆultimo può esser
interrogato dal gestore al fine di costruire un MIB centralizzato, vale a
dire una lista che contiene i nomi logici di tutte le risorse presenti in
rete. Il MIB centralizzato riporterà solo dati generali, i MIB locali co
nterranno invece i dettagli. Tra le informazioni disponibili troviamo il
conteggio degli errori, lÆindicazione del fatto che una particolare
apparecchiatura sia accesa oppure spenta, la posizione del dispositivo
allÆinterno di una struttura ad albero. Ogni ambiente di gestione utilizza
un MIB differente: SNMP, OSI, IBM SNA, ma sono disponibili funzioni di
traduzione. Nel dominio IP il protocollo SNMP può generare viste MIB (MIB
views) che contengono un sottoinsieme selettivo delle informazioni
contenute nel MIB creato dal singolo agente. Queste viste possono essere
costruite per la singola stazione oppure per un intero gruppo di stazioni
appartenenti alla stessa comunità SNMP.
Per quanto riguarda la gestione di reti basate su protocollo TCP/IP, le
sue specifiche sono indicate nellÆRFC 1156.
|
|